ILIAS 6 E’ ARRIVATO
La major release di ILIAS 6 si allontana dall’aspetto di un sito Web virando il suo aspetto verso quello di una APP.
Questa major release vede davvero GRANDI CAMBIAMENTI sia nell’aspetto che nella navigabilità di ILIAS.
Tuttavia in background troverai sempre il potente LMS OPEN SOURCE testato e affidabile ma con tutte le nuove possibilità che apre in questa nuova versione!
107 nuove funzionalità
Le modifiche più sostanziali riguardano la navigazione: ora è più attraente e più utilizzabile sui dispositivi mobili.
Il Personal Desktop sovraccarico è stato sostituito, i cui contenuti sono stati suddivisi e ricategorizzati. Il menu principale è stato spostato dalla parte superiore dello schermo a sinistra (sugli smartphone verrà mostrato come una barra degli strumenti nella parte inferiore dello schermo). Nella parte superiore dello schermo ora hai accesso a un nuovo centro di notifica.
Tutti i punti del menu principale possono essere disposti liberamente per adattarsi all’utente o, se necessario, disattivati. Inoltre puoi creare facilmente i tuoi blocchi con link o contenuti.
Molti elementi e strumenti di navigazione possono essere utilizzati in ILIAS 6 aprendo ‘La Lavagna’.
Molti elementi e strumenti di navigazione possono essere utilizzati in ILIAS 6 aprendo ‘Slate’. Questo nuovo e potente cassetto si trova dietro le tessere del menu principale. Oltre ai collegamenti diretti alla tua amministrazione ILIAS e ai contenuti utilizzati regolarmente, puoi anche trovare, ad esempio, la tua raccolta di tag personali lì. Molte pagine di ILIAS ora visualizzeranno anche un riquadro degli strumenti. Tramite questo, è possibile accedere alla guida in linea e agli strumenti dell’editor di pagine. Quando si lavora su incarichi, è ora possibile accedere alle istruzioni di lavoro in qualsiasi momento tramite la lavagna degli strumenti. Questo ti aiuta davvero a mantenere una visione d’insieme quando hai a che fare con domande e compiti più complessi.
Per quanto riguarda l’area dei contenuti, ILIAS 6 rimane sostanzialmente invariato:
dopo il login, è possibile visualizzare la Dashboard. Come prima, questo ti consente di accedere facilmente a contenuti, voci del calendario, e-mail e molto altro. Gli utenti ILIAS esperti non avranno problemi a orientarsi nel resto dell’area dei contenuti, sebbene possano notare i vantaggi di una maggiore reattività in diverse aree. Con ILIAS 7 verranno apportate modifiche più estese all’aspetto dell’area contenuto.

Nuovo Sistema Notifiche
ILIAS 6 vede anche l’introduzione di un centro / portale di notizie, in cui tutti i vari tipi di notifiche di sistema sono raccolti e mostrati in un unico posto. Le notifiche possono attualmente essere generate in ILIAS per le seguenti cose:
- Nuove e-mail
- Nuove conversazioni in chat
- Richieste di contatto
- Il completamento delle attività in esecuzione in background (ad esempio la creazione di pacchetti di download di grandi dimensioni)
- Badge ricevuti
Esistono ovviamente molti altri possibili scenari di utilizzo che possono essere implementati nelle versioni future di ILIAS.

Cose da fare su ILIAS: tieni d’occhio le attività aperte!
Un nuovo servizio in ILIAS 6 raccoglie “cose da fare” aperte e le visualizza sulla Dashboard o nell’area di lavoro personale.
Le “cose da fare” possono contenere scadenze e sono generate automaticamente da vari oggetti nel sistema: ad esempio attività aperte, feedback inviati o la pubblicazione imminente di un blog o di una voce del forum salvati. Questo aiuta gli utenti di ILIAS a tenere una visione d’insieme delle varie cose che vogliono o devono fare in ILIAS.


Le enormi libertà offerte da xAPI, tuttavia, superano i possibili e sensati scenari di utilizzo in un LMS classico.
È qui che entra in gioco cmi5: lo standard cmi5 (istruzioni gestite dal computer, 5 ° tentativo) è un profilo xAPI che riduce l’enorme numero di possibilità di xAPI fino a un livello ragionevole per LMS. Definisce il modo in cui l’LMS viene eseguito e utilizza i contenuti utilizzando xAPI, nonché il modo in cui archivia e condivide le informazioni sui progressi di apprendimento. xAPI funge da livello di comunicazione tra contenuto di apprendimento esterno e LMS.
Lo standard cmi5 si basa sulle esperienze acquisite lavorando con SCORM per molti anni.
Rispetto a SCORM, con cmi5 è possibile raccogliere e condividere una gamma più ampia di dati sui progressi di apprendimento. I contenuti possono essere ospitati al di fuori dell’LMS, utilizzati offline e persino offerti sotto forma di un’app mobile. Grazie all’implementazione innovativa di questi standard in ILIAS, è possibile utilizzare xAPI / cmi5 in conformità con le leggi sulla protezione dei dati: i dati degli utenti possono essere pseudonimizzati e persino, se necessario, cancellati al di fuori di ILIAS senza perdere i dati sui progressi di apprendimento all’interno di ILIAS.


LTI e xAPI / cmi5
Al fine di poter utilizzare una gamma ancora più ampia di contenuti in ILIAS e di raccogliere i dati relativi ai progressi di apprendimento associati, importanti standard e-learning sono stati recentemente integrati o ulteriormente sviluppati.
xAPI (Experience Application Programming Interface) è uno standard che riguarda la descrizione, la raccolta e la memorizzazione delle attività dell’utente. xAPI ti consente di registrare e tenere traccia delle prestazioni degli studenti. Le stesse attività di apprendimento possono essere progettate liberamente e importate in ILIAS da programmi esterni, simulatori e altro.

GDPR
Grazie all’implementazione innovativa di questi standard in ILIAS, è possibile utilizzare xAPI / cmi5 in conformità con le leggi sulla protezione dei dati: i dati degli utenti possono essere pseudonimizzati e persino, se necessario, cancellati al di fuori di ILIAS senza perdere i dati sui progressi di apprendimento all’interno di ILIAS.
Ci sono anche nuove funzionalità quando si tratta dello standard LTI in ILIAS 6.
ILIAS è da tempo un fornitore LTI e può offrire contenuti per altri LMS e applicazioni esterne. Con la versione 6, ILIAS diventerà anche un consumatore LTI. Ciò significa che verranno eseguite anche più applicazioni esterne e che potranno essere utilizzate in ILIAS 6. In precedenza questo era disponibile solo sotto forma di plug-in per singole applicazioni, ma ora sarà possibile utilizzare tutto il contenuto conforme allo standard LTI. Ciò significa che è anche possibile utilizzare il contenuto H5P senza alcun problema.
In pratica, ciò significa che è possibile combinare xAPI / cmi5 e LTI in ILIAS. Ad esempio, è possibile avviare un gioco di apprendimento esterno in un corso ILIAS e, al termine, impostare uno stato specifico di avanzamento dell’apprendimento per il corso.
Tante altre nuove Funzionalità
In Esercizi
Le Categorie
Risorse Personali
I risultati del sondaggio
Le assegnazioni
La configurazione della CLI di ILIAS
Programmi di Studio
I layout di colonna
Nella funzione prenotazione
Alle domande del test
I dati sulla posizione per i training dal vivo
I modelli di pagina
Suggerimento Contenuti
Suggerimento Contenuti
Gestione Utenti
Oggetti in ILIAS
Profili Personali
”
Un grande passo per la comunità ILIAS!
Le importanti modifiche apportate a ILIAS 6 sono state un grande passo per i nostri sviluppatori e per tutta la comunità di utenti. Diverse squadre e singoli individui si sono uniti per proiettare ILIAS verso il futuro.
Il risultato di questa collaborazione mostra ancora una volta l’innovazione e la forza di un software open source collaudato e affidabile.
Ci auguriamo che tutti voi passerete alla nuova versione ILIAS 6!
